Thls

Perché Investire nelle PWA?

Cover Image for Perché Investire nelle PWA?
Piotr Sałaga
Piotr Sałaga

Progressive Web App (PWA): il futuro dello sviluppo web

Nel mondo odierno, in cui il mobile è al primo posto, le aziende sono alla ricerca di modi per offrire agli utenti le migliori esperienze possibili sui dispositivi mobili. Le Progressive Web App (PWA) offrono una combinazione unica dei vantaggi delle applicazioni native e dei siti web, il che le rende un investimento interessante per le aziende che desiderano aumentare il coinvolgimento degli utenti, migliorare la conversione e ottenere un vantaggio competitivo.

Cosa sono le Progressive Web App (PWA)?

Le Progressive Web App (PWA) sono siti web che utilizzano tecnologie web moderne per offrire agli utenti esperienze simili a quelle delle applicazioni native. Vengono eseguite in un browser web, ma offrono funzionalità come:

  • Installazione: gli utenti possono installare le PWA sul proprio dispositivo mobile e accedervi dalla schermata iniziale, proprio come le applicazioni native.
  • Funzionamento offline: le PWA possono funzionare offline o in condizioni di scarsa connessione Internet, grazie all'utilizzo di meccanismi di caching e service worker.
  • Notifiche push: le PWA possono inviare notifiche push agli utenti, informandoli di nuovi contenuti, promozioni o aggiornamenti.
  • Velocità e prestazioni: le PWA sono ottimizzate per la velocità e le prestazioni, il che si traduce in una migliore esperienza utente e una maggiore conversione.

Perché investire nelle PWA?

  1. Migliore esperienza utente (UX):

    • Velocità e prestazioni: le PWA si caricano rapidamente, anche in condizioni di scarsa connessione Internet.
    • Funzionamento offline: gli utenti possono utilizzare l'applicazione anche senza accesso a Internet.
    • Installazione nella schermata iniziale: gli utenti possono installare le PWA sul proprio dispositivo e accedervi con un solo clic.
    • Notifiche push: le PWA possono inviare notifiche push per informare gli utenti di eventi e promozioni importanti.
  2. Maggiore conversione:

    • Caricamento più veloce: un caricamento della pagina più veloce comporta meno rifiuti e una maggiore conversione.
    • Migliore coinvolgimento: le PWA offrono esperienze più coinvolgenti rispetto ai siti web tradizionali, il che si traduce in una maggiore fidelizzazione degli utenti.
    • Notifiche push: le notifiche push possono essere utilizzate per ricordare agli utenti i carrelli abbandonati o per informarli delle promozioni, il che porta a un aumento delle vendite.
  3. Costi ridotti:

    • Un codice per più piattaforme: le PWA funzionano su tutte le piattaforme (Android, iOS, Windows), il che elimina la necessità di creare applicazioni native separate.
    • Aggiornamento più semplice: gli aggiornamenti delle PWA vengono distribuiti automaticamente, senza la necessità di scaricare nuove versioni dall'App Store o da Google Play.
    • Costi di marketing inferiori: le PWA sono più facili da trovare e condividere rispetto alle applicazioni native, il che si traduce in costi di marketing inferiori.
  4. Migliore visibilità nei motori di ricerca:

    • SEO-Friendly: le PWA sono siti web che possono essere indicizzati dai motori di ricerca, il che si traduce in una migliore visibilità nei risultati di ricerca.
    • Velocità della pagina: la velocità della pagina è uno dei fattori di ranking in Google, il che significa che le PWA possono ottenere posizioni più elevate nei risultati di ricerca.
  5. Vantaggio competitivo:

    • Tecnologie moderne: investire nelle PWA dimostra che la tua azienda è innovativa e utilizza le ultime tecnologie.
    • Migliori esperienze utente: le PWA offrono esperienze utente migliori rispetto ai siti web tradizionali e alle applicazioni native, il che si traduce in una maggiore soddisfazione del cliente.
    • Maggiore fedeltà: i clienti soddisfatti sono più fedeli e hanno maggiori probabilità di tornare alla tua azienda.

Esempi di aziende che hanno tratto vantaggio dagli investimenti in PWA:

  • Twitter Lite: aumento delle sessioni del 65%, dei tweet del 75% e riduzione del consumo di dati del 70%.
  • Forbes: aumento delle sessioni del 43%, delle visualizzazioni del 100% e miglioramento del tempo di caricamento del 65%.
  • AliExpress: aumento della conversione del 104% e delle sessioni su nuovi dispositivi dell'82%.

Implementazione di PWA: da dove cominciare?

  1. Audit del sito web: esegui un audit del tuo sito web per identificare le aree che possono essere migliorate per soddisfare i requisiti PWA.
  2. Implementazione dei Service Worker: implementa i service worker per abilitare il lavoro offline e la memorizzazione nella cache delle risorse.
  3. File manifesto: crea un file manifesto che contenga informazioni sulla tua PWA, come il nome, l'icona e il colore del tema.
  4. Ottimizzazione delle prestazioni: ottimizza le prestazioni della tua PWA comprimendo le immagini, minimizzando il codice e utilizzando la memorizzazione nella cache.
  5. Test: testa la tua PWA su diversi dispositivi e browser per assicurarti che funzioni correttamente.

Riepilogo

Investire nelle Progressive Web App (PWA) è una decisione strategica che può portare molti vantaggi alla tua azienda. Le PWA offrono migliori esperienze utente, aumentano la conversione, riducono i costi e migliorano la visibilità nei motori di ricerca. Se desideri acquisire un vantaggio competitivo e offrire ai tuoi clienti le migliori esperienze mobili, le PWA sono una soluzione eccellente.

Desideri saperne di più sulle Progressive Web App (PWA) e su come possono aiutare la tua azienda? Contattaci e ti aiuteremo a implementare le PWA e ad avere successo nel mondo in cui il mobile è al primo posto.

progressive web apppwaweb developmentmobileuser experienceconversion rateperformance