Thls

Perché WordPress usato per truffe?

Cover Image for Perché WordPress usato per truffe?
Piotr Sałaga
Piotr Sałaga

WordPress – Potenza e Trappola

WordPress è uno degli strumenti più popolari per la creazione di siti web. Grazie ad esso, puoi configurare in modo rapido e semplice un sito web, anche senza molta conoscenza di programmazione. Sfortunatamente, questa stessa facilità fa sì che "specialisti" disonesti lo utilizzino per vendere in massa siti web che non hanno alcun valore reale.

Come si presenta la truffa?

Molti venditori offrono "siti web professionali" a prezzi bassi, spesso su modelli pronti. I problemi iniziano quando il cliente ottiene:

  • Un sito web senza ottimizzazione – mancanza di SEO, tempi di caricamento lunghi, errori tecnici.
  • Supporto tecnico scadente – una volta completata la vendita, l'azienda scompare o richiede costi aggiuntivi per modifiche di base.
  • Mancanza di unicità – i modelli vengono copiati e venduti a dozzine di clienti senza alcuna personalizzazione.
  • Costi nascosti – il prezzo basso è solo un'esca. Quindi scopri che devi pagare un extra per l'hosting, i plugin o le correzioni.

WordPress non deve essere male, ma un buon sito web costa

WordPress stesso non è una cattiva soluzione: è una piattaforma versatile su cui puoi creare sia semplici blog che siti web estesi. Il problema sorge quando le aziende che offrono "siti web economici" utilizzano la sua popolarità per risparmiare sulla qualità. Un sito web WordPress ben progettato richiede una corretta ottimizzazione, attenzione alla sicurezza, un design unico e configurazione SEO. Tutto ciò richiede tempo ed esperienza, il che si traduce in costi.

Quanto costa il lavoro di un programmatore?

Molti venditori di siti web economici suggeriscono che la creazione di un sito web è un processo rapido che può essere completato in poche ore. In realtà, tuttavia, il costo orario medio di un buon programmatore o sviluppatore web varia da $25 a $75 l'ora (e anche di più per quelli più esperti). Quindi, se qualcuno offre un sito web per $125-250, significa che deve farlo in massimo 3-5 ore, il che è irrealistico se il sito web deve essere ben ottimizzato, reattivo e professionale.

Il problema con la successiva modifica del sito web

Uno dei principali problemi dei siti web WordPress economici è la loro successiva modifica. Perché?

  1. Siti web su modelli predefiniti – I clienti spesso ricevono siti web basati su temi economici o gratuiti, che possono essere difficili da modificare senza la conoscenza del codice. Inoltre, tali temi spesso contengono funzioni inutili che rallentano il sito web.

  2. Elementor e altri page builder – I siti web creati con strumenti come Elementor sono più costosi perché la loro creazione richiede più lavoro manuale. Ma la successiva modifica di un sito web del genere è una sfida perché:

    • Il sito web diventa più lento a causa della grande quantità di codice aggiuntivo.
    • Richiede la conoscenza di uno strumento specifico, quindi è difficile trovare uno specialista che migliori il sito web se il creatore scompare.
    • Alcuni plugin potrebbero smettere di funzionare dopo gli aggiornamenti, causando errori sul sito web.

Di conseguenza, molti proprietari di siti web WordPress economici si trovano di fronte a un dilemma: investire in riparazioni costose o ricominciare tutto da capo. Vale quindi la pena puntare sulla qualità fin dall'inizio, invece di essere tentati da una "super offerta" che, in pratica, può rivelarsi una trappola.

Come non farsi ingannare?

  1. Evita le offerte "sito web per $125" – i buoni siti web richiedono lavoro e un prezzo basso è un segnale di avvertimento.
  2. Controlla il portfolio – se l'azienda non ha implementazioni reali, è sospetto.
  3. Chiedi dettagli – chiedi informazioni su SEO, velocità del sito web, hosting, supporto tecnico.
  4. Non comprare un gatto in un sacco – se qualcuno non ti dà accesso al sito web prima della finalizzazione, è segno che qualcosa non va.

Riepilogo

WordPress è un ottimo strumento, ma nelle mani di persone disoneste diventa un modo per frodare rapidamente. Prima di deciderti per "economico e veloce", considera se stai davvero risparmiando o se stai semplicemente gettando via i soldi.

wordpressscamcheap-websites